Certo, i beni patrimoniali del comune sono tanti, e sempre di nuovi se ne aggiungono.
Naturalmente alcuni terreni e immobili andranno poi sistemati o abbattuti e ricostruiti... non sempre il valore stimato corrisponde al valore reale.
Le spese per la collettività, poi, non ritengo si debbano ricondurre tutte a fini di utili in termini di lucro.
L’intraprendenza nelle compravendite della nostra amministrazione mi pare che stavolta apra delle belle prospettive per la collettività:
- acquisto di immobili in ottimo stato, consistenti in tre appartamenti ammobiliati, da tenere eventualmente anche a disposizione per le
maestre precarie che ogni anno si recano in pellegrinaggio a Mariana in cerca di sistemazione
-acquisto (quasi totale) di un immobile in via Tartaro Fabbrezza, zona centro storico, che, col tempo, potrebbe essere interamente ristrutturato in un edificio anche a fini sociali come una Casa di Accoglienza per Giovani o per Anziani*, o per molto altro.
il merlo
____________________________________________________________ * mi riaggancio ad una proposta sentita nel Cielo Bar a proposito di una Casa di Riposo qui, nella nostra bella Mariana.