Ora ce l’ho, la foto è mia, reale1. Sole e gemello minore risplendono per breve tempo a Mariana Mantovana nel tardo pomeriggio domenicale d’agosto (18 agosto, attorno alle 18,00).
Altro che pareggio di bilancio, dove scrivevo che lo Stato spende 100 e tassa i cittadini di altrettanti 100! Dal 1992 al 2012 gli italiani hanno versato oltre 600 miliardi di tasse in “esubero”, rispetto a quello che lo Stato spende in servizi. Scopriamo negli anni quanto gli italiani hanno pagato in più:
«Se lo Stato fa il pareggio di bilancio, dove SPENDE 100 E TASSA GLI STESSI 100 lasciando a cittadini/aziende ZERO denaro, esso non può poi pretendere che nessuno evada. Come fanno cittadini/aziende a vivere e a risparmiare? Dove lo vanno a pendere il denaro se è vero che solo lo Stato lo emette? Per forza devono evadere».